La temperatura così mite (20° a gennaio) ha permesso di scoprire la città in bicicletta, utilizzando il bike sharing che lì si chiama Valenbisi, presente in tutta l’area metropolitana con 171 stazioni. http://www.valenbisi.com/
Dopo tutto quel gira e rigira che ci ha messo fame ci siamo rifatti mangiando qualcosa di leggero...
La pavimentazione è totalmente liscia,
i percorsi sono evidenziati dall'apposita segnaletica orizzontale, non troviamo gradini in prossimità degli attraversamenti ma scivoli e continuità.
In una situazione così favorevole alla mobilità sostenibile, sono sempre di più le persone che utilizzano la bicicletta come vero e proprio mezzo di trasporto; per andare in ufficio, per fare la spesa, per andare all’università ecc...
Un fatto curioso..a Valencia in tantissimi usano la bicicletta pieghevole. Ci siamo chiesti il perché e poi girovagando con il naso all’insù l’abbiamo capito.
Questa soluzione a problemi di alta velocità e rischi per gli utenti deboli della strada funziona e la città è facilmente percorribile in bicicletta da chiunque lo voglia.
Nessun commento:
Posta un commento