VUOI DIVENTARE COLLABORATORE DI TORINO CYCLE CHIC?
Se vuoi aiutarci a gestire Torino Cycle Chic, oppure vorresti veder pubblicate le tue foto, contattaci o spedisci le foto a: torinocyclechic@yahoo.it
mercoledì 21 dicembre 2011
sabato 17 dicembre 2011
lunedì 12 dicembre 2011
Mascherina anti smog
In queste ultime settimane si è parlato molto di smog.
A Torino il rischio per la salute è molto alto, lo smog negli ultimi giorni ha infatti raggiunto dei livelli altissimi, quasi
tre volte i limiti consentiti dalla legge e cioè 150 mc/m^3 su un limite
di 50.
Io mi sono attrezzata comprando questa mascherina
Respro city mask, è fatta in neoprene e ha filtri che si possono cambiare,
funziona molto bene e mi tiene anche il viso al caldo.
interno
esterno
Etichette:
cycle chic,
inquinamento,
mascherina,
mobilità sostenibile,
torino cycle chic
venerdì 9 dicembre 2011
a cycle chic wedding
I miei amici a bordo del loro Babboe durante il giorno più bello.
Si può essere sostenibili e chic sempre!
Foto di Veronica Masserdotti
Foto di Davide Borgognone
lunedì 5 dicembre 2011
la conquista della metro..ecco com'è andata
Erano una quindicina muniti di mascherine antismog e sono saliti sulla metropolitana con le biciclette al seguito, come scritto nella fotogallery de la Stampa.
venerdì 2 dicembre 2011
Massa Critica, biciclette in metrò
Munitevi di MASCHERINE ANTI-SMOG in modo tale da senzibilizzare tutti quelli che incontreremo lungo il percorso sulla grave situazione e il rischio per la salute pubblica derivante dal pericolo smog ed inquinamento, ormai troppo sottovalutato dall'amministrazione cittadina.
Sabato PEDALIAMO per una Torino più vivibile, PEDALIAMO per una metro utilizzabile da tutti. Diminuire il traffico è possibile!
giovedì 1 dicembre 2011
Dall'alleycat milanese "no time to lose"
qualche foto dell'alleycat a Milano durante il BFF (bicycle film festival), weekend del 19 e 20 novembre.
bellissimo manubrio
UBM
Etichette:
alleycat,
BFF,
cycle chic,
fixed
venerdì 16 settembre 2011
martedì 13 settembre 2011
sabato 10 settembre 2011
Pedalate settembrine
La bicicletta é socialità, la bicicletta é comodità.
L'estate sta finendo ma si pedala sempre di più!
Scatti effettuati nei pressi di Porta Nuova


martedì 5 luglio 2011
martedì 21 giugno 2011
pioggia
scongiuriamo la pioggia che ci sta perseguitando con un bello scatto
per dire che anche sotto l'acqua si pedala
per dire che anche sotto l'acqua si pedala
Etichette:
cycle chic girls,
mobilità sostenibile,
pioggia,
torino cycle chic
giovedì 16 giugno 2011
letture consigliate III
"Le botteghe fiorentine su due ruote" è il titolo del libro di Luca Giannelli.Un racconto di come un tempo i mestieri si svolgevano sulla bicicletta e i lavoratori itineranti si portavano al seguito la propria bicicletta-bottega a Firenze.
Tra i primi anni del Novecento e il secondo dopoguerra, la maggior parte della popolazione lavorava in bicicletta: non solo si recava a lavoro pedalando, ma il lavoro veniva portato in giro grazie ad attrezzatissime biciclette.
C'erano il pompiere, il barbiere, il calzolaio, il bottaro, il venditore di sale, il cantastorie, il fotografo. Oppure i classici postini o spazzini.
Qui l'articolo da Repubblica.it:botteghe fiorentine su due ruote
e la fotogallery.
Qual'è la vostra preferita?
Io voto la bici da calzolaio con tanto di sgabellino!
Tra i primi anni del Novecento e il secondo dopoguerra, la maggior parte della popolazione lavorava in bicicletta: non solo si recava a lavoro pedalando, ma il lavoro veniva portato in giro grazie ad attrezzatissime biciclette.
C'erano il pompiere, il barbiere, il calzolaio, il bottaro, il venditore di sale, il cantastorie, il fotografo. Oppure i classici postini o spazzini.
Qui l'articolo da Repubblica.it:botteghe fiorentine su due ruote
e la fotogallery.
Qual'è la vostra preferita?
Io voto la bici da calzolaio con tanto di sgabellino!
Etichette:
Lavoratori,
letture consigliate,
libri,
nostalgia e biciclette,
vintage
domenica 5 giugno 2011
giovedì 21 aprile 2011
sabato 9 aprile 2011
rubata-stolen
Ci scrive Federico.
Giovedì sera gli hanno rubato la bici..cerchiamo di diffondere la notizia.
Giovedì sera gli hanno rubato la bici..cerchiamo di diffondere la notizia.
La bici è molto particolare, non ce n'è un'altra a Torino.
E' un'e-bike grigia, ruote da 28"
Marca Flyermanubrio a farfallasella unsaddleSe per caso la vedete in giro...Avvisatelo!!!
(Fede 3474845014)
Etichette:
mobilità sostenibile,
Rubate - Stolen,
torino,
torino cycle chic
giovedì 31 marzo 2011
(s)CENE da un quartiere sostenibile: IL CICLISTA GOURMET
Ciclisti e bici simpatizzanti, aprile sarà il mese della bicicletta alla Casa del Quartiere di San Salvario!
venerdì 1 aprile 2011:
(s)cena n°5 / il ciclista gourmet
Un menu di primavera per festeggiare chi ha tirato fuori la bicicletta, ma soprattutto chi la usa tutto l’anno. Veni, vidi, bici.
Partecipano all’organizzazione della serata Ciclofficina ABC, Muovi Equilibri, Bici e Basta, In Bici, Torino Bike polo e svariati ciclisti sciolti.
e alle 22.00 AUTOPSIA DI UNA BICICLETTA
lezione spettacolo di Vittorio Marchis
Dove?
ai Bagni Municipali / Casa del Quartiere (in salone)
via Morgari 14, Torino
prenotazione obbligatoria: tel. 393 4591027 / bagnimunicipali@bagnimunicipali.org
IL MENU
Tour de France in insalata, ovvero nizzarda con toma blu
venerdì 1 aprile 2011:
(s)cena n°5 / il ciclista gourmet
Un menu di primavera per festeggiare chi ha tirato fuori la bicicletta, ma soprattutto chi la usa tutto l’anno. Veni, vidi, bici.
Partecipano all’organizzazione della serata Ciclofficina ABC, Muovi Equilibri, Bici e Basta, In Bici, Torino Bike polo e svariati ciclisti sciolti.
e alle 22.00 AUTOPSIA DI UNA BICICLETTA
lezione spettacolo di Vittorio Marchis
Dove?
ai Bagni Municipali / Casa del Quartiere (in salone)
via Morgari 14, Torino
prenotazione obbligatoria: tel. 393 4591027 / bagnimunicipali@bagnimunicipali.org
IL MENU
Tour de France in insalata, ovvero nizzarda con toma blu
Tris di bruschette Traffic kills (strisce pedonali al lardo, semaforo piccante, pista ciclabile speziata)
Tubolari al pesto di rucola e mandorle
Sella di maiale alla senape con insalatina primavera (o alternativa vegetariana)
Patate Pordoi
Tiramisù del ciclista
Sella di maiale alla senape con insalatina primavera (o alternativa vegetariana)
Patate Pordoi
Tiramisù del ciclista
mercoledì 23 marzo 2011
Cycle Chic.Cos'è?
Trovo quest'articolo su D di Repubblica (http://tinyurl.com/6xjsvrd) e sorrido pensando che finalmente qualcosa si sta muovendo o meglio Smouvendo..
La bicicletta è il miglior mezzo per spostarsi in città; sempre più persone se ne accorgono e prendono in considerazione il fatto di poter usarla non solo nel tempo libero ma anche per andare a lavoro in ufficio, all'università ecc...E' proprio questo che Cycle Chic vuole farci capire.
Il movimento Cycle Chic, pensandoci, non è così avanguardista... basterebbe guardare certe immagini del 1800 e parte del 1900 quando tutti erano cycle chic, felici e non stressati dall'automobile.
Per proseguire verso un futuro sostenibile da e per tutti, occorre attingere dal passato e riprendere certe buone abitudini.
sabato 19 marzo 2011
Italia
Graziella tricolore
anche in bicicletta si celebrano i 150 anni...
E' stata chiamata anche "la Rolls Royce di Brigitte Bardot ", contribuì in maniera decisiva a rivoluzionare la percezione comune della bicicletta, che era considerata solo come attrezzatura sportiva come mezzo di trasporto "povero", e che negli anni del boom economico divenne invece uno status symbol della nuova gioventù benestante.
Gli albori del movimento cycle chic...
mercoledì 16 marzo 2011
mobilità sostenibile
Tram + bici, bici+ tram...
un altro scatto da Riccardo Volpe, del blog fixed forum.
Li conoscete già? E' un forum di discussione sulla bici fissa in cui potete trovare video, foto, consigli tecnici ecc.
un altro scatto da Riccardo Volpe, del blog fixed forum.
Li conoscete già? E' un forum di discussione sulla bici fissa in cui potete trovare video, foto, consigli tecnici ecc.
Etichette:
fixed people,
mobilità sostenibile,
torino,
torino cycle chic
giovedì 10 marzo 2011
Alleycat
In ritardo ma arrivano..eco le foto della Torino Shot Race, l'alleycat torinese.
I 60 partecipanti hanno pedalato in tutta la città per raggiungere i 10 checkpoint previsti, in un tempo massimo di due ore.
Un peccato per le poche quote rosa!
Grazie a Riccardo Volpe per averci inviato le foto
I 60 partecipanti hanno pedalato in tutta la città per raggiungere i 10 checkpoint previsti, in un tempo massimo di due ore.
Un peccato per le poche quote rosa!
Etichette:
alleycat,
fixed people,
mobilità sostenibile,
torino,
torino cycle chic
mercoledì 2 marzo 2011
Benefici della bici 1
1° beneficio della bici: ti stampa il sorriso in faccia
Quando vai in bicicletta sei rilassato e non ti porti addosso il nervoso che sentiresti seduto in macchina, perennemente in coda e alla ricerca di un parcheggio.
Foto inviata da Gleb Stephanenko
Quando vai in bicicletta sei rilassato e non ti porti addosso il nervoso che sentiresti seduto in macchina, perennemente in coda e alla ricerca di un parcheggio.
Foto inviata da Gleb Stephanenko
domenica 27 febbraio 2011
martedì 22 febbraio 2011
Amsterdam è sempre Amsterdam
Vi propongo alcune foto scattate da Ila, un'amica che ha passato un settimana ad Amsterdam.
Che dire: Amsterdam è sempre Amsterdam.
Che dire: Amsterdam è sempre Amsterdam.
Un sabato sera ad Amsterdam.Chi si muove in bcicletta chi su 3 ruote, sempre con stile.
Cycle chic o cycle trash?
In conclusione:
Iscriviti a:
Post (Atom)